sabato 13 settembre 2008




venerdì 12 settembre 2008

Arcadiafest 2008

L'Arcadiafest del 20 settembre 2008 avrà inizio alle ore 16 con un pomeriggio dedicato interamente ai bambini. Avttività come caccia al tesoro e canzoniere allieteranno i più piccoli che trascorreranno indimenticabili momenti insieme a simpatici animatori.

Le attività serali avranno inizio alle ore 20:30 con la premiazione dei giochi pomeridiani; a seguire musica, Karaoke e balli di gruppo creeranno il mix perfetto per una serata speciale.
Chicca della festa sarà "la sai l'ultima", grande gara di barzellette in cui i partecipanti si sfideranno a colpi di battute.

Risate assicurate se in più partecipate.

Per adesioni o maggiori informazioni contattare Marcello Montemagno , Diego Dentale o Francesco Veccia.

sabato 5 luglio 2008

PREMIAZIONE









FINALISSIMA

Rigillo - D'Onofrio
C'è il pubblico delle grandi occasioni al parco Arcadia per questo testa a testa finale tra il vice-campione in carica Paolo Rigillo e la cenerentola del torneo Adriano D'Onofrio. Primo set all'insegna dell'equilibrio fino al 4 a 3 in favore di Rigillo, che poi mette la freccia e si aggiudica la prima partita col punteggio di 6-3.
Nel secondo set viene invece fuori la grinta e la maggior freschezza atletica di D'Onofrio, che, con precisi dritti lungolinea e lob di rovescio mette in crisi Rigillo. E' lo stesso D'Onofrio che vince il secondo set con un punteggio a dir poco eloquente : 6-2.
Terzo e decisivo set combattuto alla pari solo all'ottavo gioco, nel quale Rigillo riesce a domare il suo avversario solo al quarto vantaggio. Per il resto partita senza più storia con Rigillo che, mantenendo fede al suo personalissimo pronostico,si aggiudica il match e la terza edizione del torneo col punteggio di 6-3.

Semifinali

Astarita - Rigillo
2-6/2-6

Delle Donne - D'Onofrio
2-6/6-7

Astarita - Rigillo
I finalisti dello scorso torneo si ritrovano in una semifinale apparentemente all'insegna dell'equilibrio, ma finiscono per dar vita a una partita senza emozioni.
Netto dominio di Paolo Rigillo, che concede solamente pochi punti in entrambi i set al suo avversario, soprattutto nei giochi iniziali e nella parte centrale del secondo set.
Finisce con un doppio 6-2 a favore di Rigillo che ancora una volta rispetta i favori del pronostico e si candida alla vittoria finale del torneo.

Delle Donne - D'Onofrio
Semifinale a sorpresa!!!! Un Delle Donne non supportato dalla propria amata(Sonia) e un D'Onofrio rampante e sicuro di sè scrivono la storia di questa partita.
Primo set nettamente dominato da quest'ultimo, che grazie a un preciso palleggio riesce a innervosire un Delle Donne da alta tensione(provategli a chiedere a quanto avesse la pressione).
Finisce 6-2 per D'Onofrio, si va al secondo set.
Nonostante un Delle Donne più combattivo e sicuro di sè, è sempre il giovane tennista a comandare il gioco; il derby della scala C se lo aggiudica la rivelazione del torneo Adriano d'Onofrio vincendo il secondo set al tie break e proiettandosi verso una meritata quanto inattesa finale.

giovedì 3 luglio 2008

Quarti di Finale

Astarita - Petroli
0-6/6-1/6-0

Rigillo - Panico
6-3/6-3

Spasiano F. - D'Onofrio
3-6/6-2/1-6

Delle Donne F. - Delle Donne D.
6-0/0-6/4-6

Astarita - Petroli
Partita avvincente tra il campione in carica Astarita e un bravo e sorprendente Petroli.
Il giovane tennista-organizzatore scende in campo nonostante qualche linea di febbre e da del filo da torcere al cobra della scala F, aggiudicandosi il primo set con un punteggio più che eloquente:6-0.
Nel secondo e nel terzo set viene però fuori l'esperienza di Astarita che, approfittando del calo fisico di Petroli si aggiudica entrambi i set con i rispettivi parziali:6-1/6-0

Rigillo - Panico
Rigillo conferma il pronostico liquidando con un secco 6-3/6-3 il giovane e promettente Panico.
Partita mai in discussione, con Rigillo che amministra il match dall'inizio alla fine e Panico che incassa colpi a ripetizione e commette troppi errori gratuiti dovuti forse alla troppa emozione e alla stanchezza accumulata nella fase a gironi.

Spasiano F. - D'Onofrio

Colpo a sorpresa di D'Onofrio, che in una epica partita vissuta in 2 atti (un primo atto si era concluso sul 5-5 al terzo set), passa al turno successivo aggiudicandosi il secondo atto per 6-3/2-6/6-1.

Partita condizionata dal caldo asfissiante e da un equilibrio spezzato solo al terzo set, nel quale Spasiano si fa beffare dall'abilità nel palleggio del giovanissimo D'Onofrio e cala alla distanza soprattutta per effetto del gran caldo e di una condizione fisica precaria.

Delle Donne F. - Delle Donne D.

Scontro fratricida inedito per l'Arcadia tennis, i due fratelli Delle Donne danno luogo a un bello spettacolo, pieno di colpi di scena e suspance, che vede un primo set dominato da Fabio(6-0).

Nel secondo set il più grande dei Delle Donne pensa di aver già vinto il match, ma deve fare i conti con il ritorno di gran carriere di Dario, che acclamato dalla folla vince agevolmente il secondo set col punteggio di 6-0.

Restituito lo sgarbo al fratello maggiore, Dario riesce ad imporsi anche in un terzo set molto equilibrato che si conclude in suo favore con un ottimo tennis negli ultimi tre giochi.

Termina 6-4 per Dario che affronterà D'Onofrio in semifinale.




Di Donato - Astarita

Scontro senza precedenti tra il vecchio leone della scala A, Bruno Di Donato, e il cobra, Francesco Astarita. Partita che rappresenta l'ultima spiaggia per Di Donato, costretto a vincere per passare ai quarti.
Primo set che vede Di Donato grande protagonista: con un ottimo gioco da fondocampo e una grande costanza nel tenere il palleggio costringe Astarita a una gran quantità di errori gratuiti. Finisce 6-3 a favore di Di Donato sotto gli occhi di pochi e increduli spettatori.
Secondo set senza storia: Astarita inverte la tendenza del primo set e risponde al leone Di Donato con un perentorio 6-0.
Nel terzo e decisivo set Di Donato sembra spacciato, atleticamente Astarita gli è superiore, ma , incurante di ciò, si porta sul 2 a 0. Rinviene Astarita che, nonostante un sofferto 5°game, conquista il set 6-2 e la testa nel girone A.

Delle Donne F. - Ruocco

Partita senza storia tra Fabio Delle Donne, un altro dei grandi favoriti, e Riccardo Ruocco, ormai già fuori dai giochi. Un testa-coda che, soprattutto nel primo set, mette in luce il divario tecnico tra i due giocatori: finisce 6-2 a favore di Delle Donne, che si toglie anche la soddisfazione di mettere a segno un ace a metà set.
Secondo set che è la fotocopia del primo, con Delle Donne che ha nel suo dritto chirurgico la sua arma migliore e con Ruocco, che nonostante la sua ottima tenuta fisica, un ace e qualche scambio tenuto alla grande, cede di schianto sotto i colpi della vecchia ( ma non troppo) gloria del parco Arcadia. Finisce ancora 6-2, con Delle Donne matematicamente ai quarti.

mercoledì 25 giugno 2008

Campese - Petroli

Scontro ad alta tensione tra Ciro Campese e Mario Petroli.
I due tennisti si giocano il secondo posto nel girone B, utile per il passaggio ai quarti di finale del torneo.
Primo set nel quale Campese sembra avere la meglio portandosi in pochi minuti sul 3-0.
L'esperto tennista della scala A non ha però ancora fatto i conti con le motivazioni e la grinta di Petroli, che comincia il quarto gioco con il piede giusto, mettendo a segno un ace e mostrando bei colpi di dritto ed efficaci rovesci tagliati.
Un Campese non domo, dopo essersi fatto rimontare sul 3-3, si riporta avanti per 5-3 tenendo sempre bene il palleggio e scendendo a rete per chiudere il punto.
Ancora una volta, però, rinviene Petroli, che stavolta non si limita a pareggiare il conto dei giochi, ma si porta sul 6-5 servendo per il set.L'ennesimo sussulto di Campese costringe tuttavia Petroli a conquistare il set oslamente al tie-break(7-1).
Primo set di questa edizione conclusosi al tie-break:7-6 Petroli.
Secondo set equilibrato fin dall'inizio, con Petroli sempre costretto a rincorrere Campese sino il 4-4. Nel non gioco, invece, è Petroli a portarsi in vantaggio.
Sul 5-4 e 30-0 per quest'ultimo, Campese si ritira polemizzando con l'arbitro per uno smash chiamato fuori, accusandolo di avere agito in mala fede sin dall'inizio del match.
Petroli ai quarti, dove incontrerà il primo del gruppo A, Francesco Astarita.

Liguori - Rigillo

A sole 14 ore dalla sconfitta con Carotenuto, Liguori è già eroicamene in campo per disputare un' altro incontro sulla carta proibitivo contro uno dei favoriti del torneo, Paolo Rigillo.
Primo set che vede un Rigillo molto determinato, che concede pochi punti al Mowgli del parcoArcadia, nonostante sia quest'ultimo a portarsi sul 2-0.
Finisce 6-3 per Rigillo, con Mowgli che però sembra non voler arrendersi, è infatti nel secondo set che Mowgli con il suo proverbiale servizio mette ripetutamente in difficoltà Rigillo: ben 4 gli aces messi a segno nel secondo set che proiettano Liquori in etsta alla speciale classifica.
Fino al 4-4 Rigillo soffre parecchio, ma poi fa sua la partita con qualche bel colpo di dritto che mette al tappeto l'esordiente Mowgli.

lunedì 23 giugno 2008

Liguori - Carotenuto




Partita tra due dei tennisti più acclamati del terzo torneo di tennis Arcadia, Diego Liguori, detto Mowgli, e Carlo Carotenuto, il Rocky Balboa dei Paesi Vesuviani.


Prima della partita Carotenuto non ripete l'ingresso trionfale dell'esordio, ma si limita a qualche esercizio di riscaldamento, per acquistare maggior concentrazione. Stavolta Rocky ha gli occhi della tigre e Mowgli sembra trovarsi al posto sbagliato nel momento sbagliato.


Primo set combattuto fino alla fine con Mowgli che si fa notare per il suo devastante servizio, e Carotenuto che risponde con un'ottima capacità di tenere il palleggio, inducendo spesso all'errore il protagonista del "Libro della giungla". Finisce 6-4 Carotenuto, con un Mowgli incredulo e stanco.


Secondo set da standing ovation per Rocky, che, come promesso sul blog, spezza in due l'avversario, non concedendogli nemmeno un gioco. Finisce con un roboante 6-0 e la folla in delirio per il suo grande beniamino.
Intervista Diego Liguori

intervista Carlo Carotenuto

Ruocco - Panico

Partita in due "atti" tra Riccardo Ruocco e Mariano Panico, il più votato del blog.
Primo set equilibrato fino al 3-3, ma dopo un settimo gioco vinto ai vantaggi, è Ruocco a spuntarla anche nei restanti due giochi. Finisce 6-3 con Ruocco che sembra avere la strada in discesa.
Nel secondo set, invece, è Ruocco a dover sempre rincorrere Panico: il giovane e bravo tennista della scala A riesce a pareggiare il conto dei giochi fino al 4 a 4, poi un pò la stanchezza e un pò il nervosismo per alcune decisioni discutibili dell'arbitro, lo portano a perdere per 6-4.
Partita sospesa causa impegni personali di Ruocco. Dopo 2 giorni ecco di nuovo i giovani tennisti in campo per disputare il terzo e decisivo set. Come contro Spasiano, Ruocco viene meno, e un brillante quanto preciso Panico vince il set 6 a 3, conquistando i primi 2 punti nel girone che gli permettono di raggiungere in testa alla classifica Fabio Delle Donne.

sabato 21 giugno 2008

Rapuano - Di Donato

In mattinata ruggito del sempre verde Bruno Di Donato, che si impone nel match contro Mimmo Rapuano con un secco 6-2/6-1.
Di Donato sin dall'inizio del match prende in mano le redini del gioco, imponendo al povero Rapuano ritmo forzato e portandosi in 20 min sul 4-0.
Le azioni di Rapuano, grazie a colpi vincenti e precise palle corte, lo portano 4-2.
Alla fine la spunta Di Donato con un secco 6-2, anche grazie alla sua grande esperienza.
Il secondo set vede i due atleti, spossati dal caldo, compiere grandi giocate e begli scambi, ma è sempre Di Donato ad avere la meglio vincendo il secondo set con un netto 6-1.
Di grande interesse è lo scontro a distanza tra i due veterani del torneo: Carlo Carotenuto e Bruno Di Donato, scontro che vede in vantaggio quest'ultimo che a fine gara lancia la sua sfida al Rocky Balboa del parco Arcadia. Sarà quest'ultimo in grado di tenergli testa?

Campese - Spasiano F.

Partita che vede scontrarsi due dei favoriti per la vittoria finale del torneo: Ciro Campese e Fabio Spasiano.
Sin dall'inizio del match i due giocatori si affrontano alla pari portandosi sul 2-2. I due atleti mostrano entrambi grande tecnica, ma Spasiano ha dalla sua parte una fisicità migliore che gli consente una maggiore faciltà di corsa, caratteristica che purtroppo il suo avversario non può vantare. Proprio grazie a questo vantaggio, Spasiano prende bene le misure al suo avversario imponendogli un ritmo veloce che costringe Campese all'errore.
Il primo set termina 6-2 per Spasiano con un Campese molto affaticato.
Il secondo set, nonostante veda Campese portarsi in vantaggio per 1 a 0, è per stile di gioco identico alla fine del set precedente.
Spasiano si impone senza molte difficoltà per 6-1.
Grazie a questo risultato, Spasiano ottiene il passaggio del turno come primo del girone B, mentre Campese sarà costretto a giocarsi la qualificazione con Petroli domenica 22 giugno alle ore 17.30.

Petroli - Rinaldi

Seconda vittoria nel girone B per Supermario Petroli, che liquida 6-3 /6-0 l'emergente Rinaldi.
Primo set nel quale sembra tutto facile per Petroli, che si porta in pochi minuti sul 4 a 1 mostando una grande abilitànelle palle corte e un bel gioco da fondo campo. Reazione d'orgoglio di Rinaldi, che con bei colpi di rovescio e dritti lungolinea precisi sfrutta un leggero calo di Petroli e si porta sul 3 a 4.
Rinviene Petroli, che si aggiudica i restanti giochi senza troppe difficoltà.
Secondo set senza storia, nonostante un ace di Rinaldi che rimane l'unico sussulto di una partita a senso unico. Finisce con un inequivocabile 6-0 e Petroli che balza in testa al girone a pari merito con Spasiano.

Delle Donne D. - Liguori

Esordio con sconfitta per uno degli organizzatori di questo torneo, Diego Liguori, detto Mowgli.
Finisce con un doppio 6-2 a favore di Delle Donne, eroicamente in campo nonostante un risentimento muscolare pre-partita.
Troppi errori gratuiti del Mowgli del parco Arcadia, che permettono a Delle Donne di avere la meglio senza far troppi sforzi. Da segnalare la presenza di due avvenenti cinquantenni, fan sfegatate dell'affascinante Mowgli, che, deluse dalla prestazione del proprio beniamino, abbandonano le tribune anzitempo.

Spasiano F. - Petroli

Primo big match nel girone B che si disputa tra Fabio Spasiano e Mario Petroli, entrambi tra i più attivi nell'organizzazione di questa edizione del torneo.
Un plauso a Petroli che accetta di anticipare la sfida con Spasiano, sorpresa dal forfait all'ultimo momento di Campese, vittima di un forte dolore allo stomaco.
Primo set che vede spesso Spasiano chiudere il punto decisivo, ma che deve patire non poco per avere la meglio sul bravo avversario.
Spasiano commette molti errori gratuiti soprattutto di rovescio, ma riesce a sfruttare qualche ingenuità di troppo di Petroli per chiudere il primo set 6-2.
Nel secondo set Petroli sembra avere un altro piglio e in pochi minuti si porta sul 2-0. A questo punto del match a Spasiano riesce quello che non era riuscito nel primo set: rovesci precisi, dritti lungo linea e qualche bella palla tagliata, che mettono ripetutamente in difficoltà Petroli. Finisce 6-3, con Spasiano che conquista la testa solitaria nel girone e Petroli che rimane fermo a quota 2 punti.

venerdì 20 giugno 2008

Rigillo - Carotenuto

Vittoria per il secondo classificato dello scorso torneo, Paolo Rigillo, contro il giocatore più simpatico e pittoresco del torneo, Carlo Carotenuto. Prima della partita inatteso fuori programma: Carotenuto percorre di corsa i viali che conducono dalla scala B al campo da tennis e si presenta in campo con un accappatoio arancione stile Rocky, tra lo stupore generale e il delirio delle fan a caccia di autografi e foto-ricordo.
Il primo set vede Rigillo imporre il proprio gioco, con bei colpi sia di dritto che di rovescio che mettono in crisi l'esperto Carotenuto. Finisce 6-1 sotto gli occhi tristi del pubblico deluso dal proprio beniamino.
Nel secondo set Rigillo vorrebbe fare un sol boccone del suo avversario, ma deve fare i conti con l'orgoglio e la rabbia di quest'ultimo. Il Rocky Balboa del parco Arcadia non grida: "ADRIANAAAAA"!!!Ma: "BELLO, CALMATI! STAI AGITATO!" lanciando così la sfida a Rigillo. Quest'ultimo, intimorito dai propositi di vendetta di Carotenuto, non mostra più la sicurezza del primo set, commette qualche errore gratuito di troppo e lascia più campo aperto all'avversario. Carotenuto mette a segno ben 4 giochi, ma Rigillo fa valer la sua maggior freschezza atletica e la sua maggior classe, chiudendo il set decisivo 6-4 e consolidando il primo posto nel girone C.

Pelliccia - Petroli

Ore 17,37, l'afa sembra la sola spettatrice di questo match che vede scontrarsi un Pelliccia reduce da una dura sconfitta e un Petroli che cela un nervosismo inizialmente stizzoso.
Dopo circa 50 minuti è sul 7 -5 che termina il I set, un'altalena di prodezze e di defaiances che mettono in luce la sottile concentrazione del giovane talento dello scorso Arcadia Fashion tennis, che con un gioco pacato ma efficiente rende equilibratissimo un incontro che si stimava a senso unico. E' nel lento controllo di un'ansia invadente che Petroli mette a segno 2 Aces e incassa punti attraverso una serie di palle corte che mozzano il fiato dell'avversario che riesce ecletticamente a tenergli testa.
Ore 18,35. Il secondo set vede scemare la concentranzione del biondo dagli occhi di ghiaccio che calca un pò troppo il polso con palle che finiscono a fondo campo.
L'incontro termina con un epilogo che parla chiaro: 6-3 a favore di Petroli.

Intervista post partita Salvatore Pelliccia




Intervista post partita Mario Petroli

mercoledì 18 giugno 2008

Commento post partita Rapuano-Astarita

Partita senza storia tra il campione uscente, Francesco Astarita, e un'altra dell icone storiche del parco Arcadia, Mimmo( detto Nico) Rapuano, alla sua prima partecipazione.
Primo set che inizia con il botto: nel tentativo di recuperare una palla scagliata verso la linea di fondo campo da Astarita, Rapuano con una doppia capriola si lancia su quest'ultima;
gesto atletico bello e spettacolare, ma che non sortisce l'esito sperato.
Senza badare allo spettacolo, ma col cinismo e la determinazione che lo contraddistinguono, Astarita, dal canto suo, fa capire allo sfidante di che pasta è fatto e con un bel gioco da fondo campo e interessanti discese a rete fa suo il primo set con il punteggio di 6-1.
Secondo set che sembra la fotocopia del primo, nonostante un avvio positivo di Rapuano che si porta in vantaggio per 1-0. Finisce di nuovo 6-1 per Astarita.
Onore e merito a Rapuano che, nonostante il divario tecnico, si toglie la soddisfazione di mettere a segno un' ace contro uno dei più seri candidati alla vittoria finale.

Commento post partita Delle Donne F.-Panico

Sfida senza precedenti tra una delle icone storiche del parco Arcadia, il rampollo di casa Delle Donne Fabio, e una gradita quanto aggressiva new entry, Mariano Panico.
Finisce con un doppio 6-3 a favore di Delle Donne.
Oltre a distinguersi per un vistoso tatuaggio al polpaccio destro, il giovane talento di via Leonardo Da Vinci intende subito mettere i puntini sulle i, mostrando un ottimo gioco da fondo campo e costringendo Delle Donne agli straordinari per conquistare il primo set.
Secondo set che ricalca le orme del primo, con Panico che mette in difficoltà la testa di serie del girone D, ma commette qualche errore gratuito di troppo che gli costa la prima sconfitta nel girone.
Una nota di merito va data agli eccellenti lungolinea di Delle Donne, che nonostante la stanchezza e l'età ormai avanzata tiene sempre il pallino del gioco in mano fino alla fine del match.


Intervista post partita Fabio Delle Donne


Intervista post partita Mariano Panico

Commento post partita D'Onofrio-Di Donato

Prima vittoria nel girone A per Adriano D'Onofrio, che si lascia alle spalle l'emozione dell'esordio e liquida con un secco 6-2/6-3 un attempato ma sempre combattivo Bruno Di Donato.
Nel primo set il giovane D'Onofrio ricorre spesso alle palle corte per avere la meglio e sfrutta la potenza del suo servizio mettendo a segno 2 aces, incalzando così nell speciale classifica Dario Delle Donne a quota 3.
Secondo set leggermente più equilibrato, con Di Donato che, sebbene stremato, costringe spesso D'Onofrio a conquistarsi il gioco ai vantaggi.
Negli ultimi giochi del secondo set si segnala una leggera pioggia che accompagna i due giocatori fino al termine del match.

Classifiche Gironi

Girone A
Giocatore partite pti
Astarita 1 2
D'Onofrio 2 2
Rapuano 0 0
Di Donato 1 0
Girone B
Campese 1 2
Spasiano F. 1 2
Petroli 1 2
Rinaldi 1 0
Pelliccia 2 0
Girone C
Rigillo 1 2
Delle Donne D. 1 1
Carotenuto 0 0
Liguori 0 0
Girone D
Delle Donne F. 1 2
Spasiano D. 1 2
Ruocco 1 1
Panico 1 0

lunedì 16 giugno 2008

Commenti dopo partita Pelliccia - Campese

Finisce " 6-0; 6-1" a favore di Campese Ciro. Un risultato che parla chiaro,specchio perfetto di un netto divario tecnico tra i due tennisti che dimostrano pregi e lacune.Primo set caratterizzato dal monologo Campese, il giovane Pelliccia Salvatore è troppo inesperto e lascia prateria ampissime per battere da fondo campo.
Gli unici sussulti degni di nota li regala l'arbitro che chiama diversi falli di piede a Campese, mandando su tutte le furie l'esperto tennista.Nel primo game del 2° set la musica sembra cambiare,ma è solo fuoco di paglia.Sul 2 a 1 la rivelazione dello scorso torneo sembra crederci ma una seconda di servizio troppo lenta spiana la strada a Campese che vince il match senza particolari affani.

Commenti post partita Spasiano - Ruocco

Partita di grande equilibrio tra la matricola terribile del girone D, Riccardo Ruocco, e un più esperto quanto favorito Davide Spasiano.
Primo set sofferto per entrambi,ma alla lunga è Ruocco a spuntarla per 6-4, sfruttando qualche errore gratutito del suo avversario e facendo leva sulla sua arma vincente: "la steccavolè" .
Nel secondo e terzo set viene fuori la maggiore esperienza di Spasiano D., che con dei pallonetti precisi e dei bei lungo linea mette alle corde un ormai spento Ruocco.

Commento post partita Spasiano - Rinaldi

Partita apparentemente facile per il quarto classificato dello scorso torneo, Fabio Spasiano che affronta uno delle giovani promesse del girone B, Ludovico Rinaldi.
Finisce 6-0;6-2,per Spasiano F., ma quasi tutti i giochi sono caratterizzati da un equilibrio nel punteggio che rende merito a un bravo e corretto Rinaldi.
Nemmeno qualche decisione discutibile dell'arbitro Zotti e il caldo torrido destabilizzano i due tennisti, e Spasiano nonostante l'equilibrio, riesce costantemente a chiudere il punto decisivo.

Commenti dopo partita Rigillo - Delle Donne

Sofferto debutto del vice campione uscente Paolo Rigillo,che supera solo al terzo set un coriaceo Dario Delle Donne.
Primo set che sembra ricalcare le orme della partita inaugurale, con Rigillo che domina sopratutto grazie ai tanti errori non forzati di Delle Donne e chiude 6-1.
Quest'ultimo esce allo scoperto solo nel secondo set, dove mostra una buona capacità di palleggio e qualche sprazzo di classe, che gli permette di conquistare il secondo set 6-4.
Nel terzo e decsivo set Rigillo approfitta del calo fisico di Delle Donne e la crisi patita nel secondo set sembra solo un lontano ricordo.Finisce ancora 6-1, con un Rigillo raggiante e un nervoso e stroncato Delle Donne.

commento post partita Astarita - D'Onofrio

Super debutto del campione uscente Astarita, che liquida con un doppio 6-2 un emozionato Adriano D'Onofrio.
Parita che si mette subito sui binari giusti per il vincitore dello scorso torneo, che tiene bene il palleggio e con astuzia aspetta spesso l'errore gratutito dell'avversario. Alla lunga D'Onofrio accusa sempre più la stanchezza e così Astarita ne approfitta,facendo sfogo del suo ottimo sevizio e della precisione nel gioco da fondo campo.

intervista pre partita Adriano

sabato 14 giugno 2008

Torneo Arcadia tennis 2008.

Domenica 15 Giugno 2008 avrà inizio il torneo Arcadia tennis , manifestazione sportiva che giunge quest’anno alla terza edizione e che darà il via alle attività estive del 2008.

Quest'anno i partecipanti saranno 18 e si sfideranno secondo il calendario seguente:

Domenica 15 Giugno
Astarita vs D'Onofrio 6-2/6-2
Rigillo vs Delle Donne D. 6-1/4-6/6-1
Lunedì 16 Giugno
Spasiano F. vs Rinaldi 6-0/6-2
Spasiano D. vs Ruocco ore 4-6/6-3/6-3
Pelliccia vs Campese 0-6/1-6
Martedì 17 Giugno
D'Onofrio vs Di Donato 6-2/6-3
Petroli vs Pelliccia 7-5/6-3
Delle Donne F. vs Panico M. 6-3/6-3
Mercoledì 18 Giugno
Rapuano vs Astarita ore 10:00
Spasiano F. vs Campese ore 17:45
Rigillo vs Carotenuto ore 19:30
Giovedì 19 Giugno
Ruocco vs Panico ore 17:00
Delle Donne D. vs Liguori ore 18:30
Venerdì 20 Giugno
Petroli vs Rinaldi ore 10:00
D'Onofrio vs Rapuano ore 17:30
Delle Donne F. vs Spasiano D. ore 19:00
Sabato 21 Giugno
Astarita vs Di Donato ore 10:00
Spasiano F. vs Pelliccia ore 16:00
Campese vs Petroli ore 17:30
Liguori vs Carotenuto ore 19:00
Domenica 22 Giugno
Rigillo vs Liguori ore 10:00
Panico M. vs Spasiano D. ore 17:00
Delle Donne F. vs Ruocco ore 19:00
Lunedi 23 Giugno
Rapuano vs Di Donato ore 10:00
Rinaldi vs Campese ore 18:00
Petroli vs Spasiano F. ore 19:00
Martedì 24 Giugno
Pelliccia vs Rinaldi ore 17:00
Delle Donne D. vs Carotenuto ore 18:30